FAQ su GLOW: tutto quello che ci chiede chi lo prova

HT Plasma ha deciso di rispondere alle maggiori FAQ su GLOW. Ogni giorno la nostra mail, oltre che i box dei nostri social, sono piene di richieste e domande su GLOW, sul suo funzionamento e su tutti i dettagli relativi all’igienizzazione mani con il plasma freddo.

HT Plasma ha scelto, quindi, di rivolgersi agli utilizzatori finali del dispositivo, ovvero tutte le persone che vogliono sapere come igienizzare le mani senza disinfettanti.

Molti di loro vogliono sapere come evitare gli sprechi di gel, non inquinare ed evitare fastidiose dermatiti da eccessivo uso di alcol.

Ecco perché, in questo articolo, abbiamo raccolto una lista di domande comuni, in modo da ottenere la giusta risposta o consiglio direttamente da chi GLOW lo ha creato.

Tutte le FAQ su GLOW

Una serie di risposte veloci ma esaustive che chiariscono i dubbi sul dispositivo e servono a far conoscere meglio la Non Thermal Plasma Technology, che è alla base di questo rivoluzionario prodotto.

Che cos’è il plasma freddo e cosa lo rende efficace per la disinfezione?

Il plasma è un gas composto da particelle come ioni ed elettroni che sono elettricamente cariche, questo le rende libere di muoversi. Conosciuto come “quarto stato della materia“, il plasma presenta caratteristiche interessanti in ambito sanificazione e disinfezione.

Quando un solido viene riscaldato, si trasforma in liquido e poi da liquido in gas. Se viene applicata una quantità sufficiente di energia al gas, diventa un gas ionizzato noto come plasma, che rappresenta il quarto stato fondamentale della materia.

Ricerca Disinfection and Sterilization Using Plasma Technology: Fundamentals and Future Perspectives for Biological Applications

Il plasma freddo, nello specifico, presenta elettroni e ioni a temperature molto diverse tra loro. Non essendo ad elevate temperature è possibile utilizzarlo con tutte le sue caratteristiche. Esiste, infatti, una Non Thermal Plasma Technology (tecnologia al plasma freddo).

Tra le proprietà più importanti del plasma freddo vi è quella antimicrobica. Infatti, può essere utilizzato per sterilizzare e annientare microrganismi nell’acqua e sulle superfici. Il plasma freddo previene le infezioni agendo direttamente sul metabolismo di virus e batteri, eliminandoli ed impedendo loro di riprodursi.

Per approfondire leggi Cos’è il plasma freddo e perché dovresti saperlo

Nello specifico, GLOW produce plasma freddo all’interno della camera di generazione, utilizzando l’aria circostante. Questa viene ionizzata, dando vita al plasma freddo, che verrà,  immesso nella camera igienizzante dove sono presenti le mani dell’utilizzatore.

GLOW può essere usato su mani screpolate o con lesioni?

Assolutamente sì.
Per ciò che riguarda l’interazione con le cellule umane, il plasma freddo stimola e riattiva il metabolismo cellulare. Questo significa che è un biostimolante e che aiuta le cellule a rigenerarsi e ripararsi. In molti casi, viene utilizzato nel trattamento da ustioni della pelle, proprio perché stimola la rigenerazione dei tessuti danneggiati. Non producendo calore, né radiazioni UV può essere utilizzato quotidianamente sulla cute senza causare alcun tipo di danno.

Cosa prova che GLOW funziona?

Dal punto di vista scientifico, come afferma la ricerca Plasma Freddo, una nuova speranza nell’inattivazione dei virus, la sua efficacia è ormai nota in ambito sanificazione, tanto che lo si sta testando su virus molto resistenti, in alcuni casi mortali, come HIV (responsabile dell’AIDS) e HPV (Papilloma virus).

In Italia, GLOW è stato testato presso l’Università di Padova, da un team di specialisti, anche loro per mesi in prima linea nella lotta contro il Covid-19.

I ricercatori del dipartimento di Medicina Molecolare dell’UniPd hanno testato e appurato il potere antimicrobico del plasma freddo, efficace fino al 99,9% contro virus e batteri, nell’aria e sulle superfici.

Per quanto riguarda GLOW ci sono diverse certificazioni e riconoscimenti che ne attestano l’efficacia in modo comprovato:

  • Depositato il brevetto industriale innovativo e tecnologico presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
  • Marchiato CE: Prodotti conformi in produzione e lavorazione alle direttive Europee
  • Testato con prove di compatibilità elettromagnetica (EMC)
  • Conforme alla direttiva low voltage directive (LVD)

Vengono prodotte sostanze tossiche durante la generazione del plasma?

Assolutamente no.

Come detto, questa tecnologia non utilizza prodotti chimici e non ha alcun impatto sulla salute degli utenti, né sull’ambiente. Ecco perché il plasma freddo e GLOW sono approcci completamente nuovi per l’igienizzazione mani e per diminuire il problema dell’inquinamento da sostanze chimiche e da plastica.

Leggi anche Disinfettanti ed igienizzanti mani: vantaggi e rischi per uomo e ambiente.

Il plasma, come detto nei precedenti articoli, esiste in natura da sempre, basti pensare all’aurora boreale, visibile a certe latitudini. Soltanto di recente, però, è stato possibile riprodurlo in laboratorio. Le sue caratteristiche fisiche e chimiche lo rendono ideale per essere impiegato in vari settori, quello della sanificazione con il plasma freddo è uno dei principali.

Tutte attività che, al momento, contemplano l’utilizzo di prodotti chimici, potenzialmente inquinanti per l’ambiente.

Come faccio a far funzionare GLOW?

Il funzionamento di GLOW è molto semplice ed intuitivo.

Come dal video sopra riportato, basta eseguire poche semplici operazioni:

  • Bisogna inserire entrambe le mani nello spazio dedicato all’igienizzazione,
  • La luce viola si accenderà, dando l’avvio al processo di sanificazione delle mani
  • Durante l’erogazione del gas ionizzato, si percepirà una leggera corrente di aria.
  • Quando avverrà lo spegnimento della luce , sarà il segnale della completa igienizzazione.
  • Sarà, quindi, possibile estrarre le mani

Glow sanifica anche gli spazi sotto le unghie, dove spesso i virus sono presenti in grande quantità, essendo una parte difficile da pulire abitualmente.

Tra le FAQ su GLOW più ricorrenti, troviamo quelle riguardo il consumo e il suo utilizzo.

Quanta corrente consuma il dispositivo?

GLOW è un dispositivo che punta alla sostenibilità e ai bassi consumi, punto cardine di HT Plasma. Il consumo del dispositivo è, pertanto, minimo: tra i 20-30 W in funzione e 0.5W in stand-by.

Basta collegarlo ad una normale presa di corrente a 220v.

Cosa succede se GLOW smette di funzionare?

Il dispositivo ha un’ottima autonomia e resistenza elettrica, frutto di prove e test effettuati nel periodo di sperimentazione ed ingegnerizzazione del dispositivo.

Tuttavia, nel caso di malfunzionamenti, l’assistenza HT Plasma è pronta ad intervenire.

Qual è la sensazione che il gas ionizzato lascia sulle mani?

Non c’è alcun residuo o sensazione di unto o umido. GLOW eroga un getto d’aria che si percepisce all’interno della camera igienizzante in cui si trovano le mani.

Una volta terminata l’erogazione, sulle mani non rimane alcuna sensazione fastidiosa come avviene, invece, con alcuni gel o spray disinfettanti per le mani di natura chimica.

Le FAQ su GLOW più frequenti

Dove posso acquistare GLOW?

Il dispositivo GLOW è acquistabile previo contatto con HT Plasma, che produce e commercializza il dispositivo in tutta Italia. Per informazioni e preventivi, clicca qui.

Hai un hotel o un’attività commerciale? Vieni a vedere come GLOW può risolvere i tuoi problemi di igienizzazione mani.

Perché il dispositivo è più efficiente, sostenibile e delicato sulla pelle rispetto ai tradizionali disinfettanti per le mani?

Abbiamo spiegato, in tanti articoli di questo blog, come siano diversi i vantaggi di questa innovativa tecnologia al plasma freddo per igienizzare e contribuire alla prevenzione antimicrobica. Eccoli riassunti i maggiori vantaggi di GLOW:

  • Non contiene prodotti chimici o additivi. Il risultato è una sensazione di pulito, priva di odore.
  • Ha un’efficacia maggiore contro la tenace resistenza di batteri come  lo stafilococco.
  • Funziona automaticamente in breve tempo
  • Non sporca e non ha bisogno di essere pulito dopo ogni utilizzo
  • Non produce sostanze di scarto di nessun tipo
  • Totalmente sicuro per l’uomo e l’ambiente
  • I tempi di trattamento sono brevi

Questo elenco di FAQ su GLOW sarà sempre aggiornato in base all’user experience del dispositivo.

Previous Post

HT Plasma: intervista al CEO, Dott. Andrea De Masi

Next Post

Sanificazione delle mani e prevenzione COVID-19 in hotel e strutture ricettive

Scroll to top